Vincenzo BIAVATI

Vincenzo Biavati
Mostra “LIGHT ART & DESIGN”
A cura di Studio Archeo900 – Ferrara

  • La scheda tecnica completa con costo nolo mostra, valore assicurazione e condizioni varie, verrà spedita su richiesta scrivendo a info@archeo900.com o contattando il curatore Arch. Alberto Squarcia al 0039.335.1363928

Luogo: Sono da preferire Centri Culturali di prestigio, sedi di Istituti Italiani di Cultura con spazi adeguati o Gallerie e Musei d’Arte Contemporanea o Moderna.
Caratteristiche : La mostra occupa una superficie variabile tra i 150 e i 300 mq.
Consiste in 20/40 opere (da parete) e installazioni luminose, di varie dimensioni, dove la luce e il suo colore manifestano caratteristiche evidenti di design e creatività artistica.
Finalità: La mostra ha come scopo quello di valorizzare e di far conoscere nel mondo il percorso artistico e le opere di un artista italiano della Light Art che opera a Ferrara, dopo gli inizi passati a Milano,  nel contempo di presentare le molteplici opere, forme di design e d’arte, nelle quali la luce e il colore sono elementi fondamentali.
Vincenzo Biavati, è un artista con una formazione tecnica di base: dopo la Laurea in Ingegneria fu assorbito dagli impegni di lavoro, ma negli anni 80 ricominciò a disegnare e dipingere e a seguire corsi specialistici. Negli anni 90 iniziò anche con la ceramica. Nel 2000 iniziò a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Brera e si dedicò in particolare alle installazioni luminose, che furono il piatto forte alla tesi. Oggi vive e opera a Ferrara e ama creare installazioni sitespecific, che uniscono storia ed architettura del luogo, con il mondo splendente della luce e del colore. L’artista ha esposto le sue opere in molte città estere e italiane e ha partecipato, a mostre e concorsi ottenendo encomi, premi. Le sue opere vanno da quelle di puro design (quasi lampade artistiche) a installazioni anche molto grandi, come un polpo (25 metri di diametro) costruito con bottiglie di plastica, in una piazza di Ferrara di fronte al Castello Estense.
Questa mostra può consentire, anche in nazioni molto distanti dall’Italia, di far conoscere le opere e l’arte di questo importante “artista della luce”.
Biavati, con la sua grande professionalità, è disponibile a far conoscere ad artisti e studenti di altri paesi le sue tecniche attraverso laboratori e conferenze.

Ideazione e Cura: Studio Archeo900 – Mostre ed Eventi Culturali
(Responsabile, arch. Alberto Squarcia)  Ferrara, Italia
Cell.+39.335.1363928
info@archeo900.com
www.archeo900.eu

Mostre a cura di Studio Archeo900 /Ass. Stileitalico:

NUOVE LUCI – VECCHI ANGELI. Mostra di Vincenzo Biavati a Ferrara nella rinascimentale Porta degli Angeli.
https://goo.gl/photos/PtaUqNQW2B6aKmaS7<

DALLA LAMPADINA AL LED. Mostra a Milano di Vincenzo Biavati al Parco Esposizioni di Novegro.
https://goo.gl/photos/k37Be9VLvVC5bzRo8

SHINING installazione sulle Mura di Ferrara di Vincenzo Biavati.
https://goo.gl/photos/SpehTFekoByCS2AQ7

LIGHT ART di Vincenzo Biavati – OPERE.
https://photos.app.goo.gl/Hj3A96aYDzuhdvnR7


Vincenzo Biavati
ha abitato e lavorato molti anni a Milano dove nel 2000 decise di iscriversi
all’ Accademia di Belle Arti.
Attualmente vive e realizza le opere di light art a Ferrara.

Curriculum ultimi anni:
2009 Trasferimento a Ferrara Mostre di Gruppo e Personali.
Installazioni artistiche nel campo Light-Art.
2009 LIGHT’S SHOW a Piombino Dese PADOVA (su 2000mq)
2010 Alcune personali a FERRARA: CEILING nel Chiostro di S.Paolo,
2012 SHINING alla Porta degli Angeli
2012 LIGHTness SHOW Galleria Mya Lurgo a LUGANO
2013 POLPO in Piazza Castello a FERRARA
2014 PEACE –al MIIT di TORINO
2015 Collettive a MILANO, FERRARA, ecc
2016 Collettive a PESARO, Castello di CORIGLIANO CALABRO (CS), Castello di GALATONE (LE) con segnalazioni, primi e secondi premi e interventi con inviti personali
2017  Collettive a Napoli, premi e riconoscimenti a GALLIPOLI (Lecce), Umbertide (Perugia), BAGHERIA ( Palermo), BERLINO, e concorso Web. Mostra Personale su invito al Liceo scientifico Galilei di ADRIA (Rovigo).